
Il 30 marzo 2014 il museo ha avuto la sua prima sede e spazio espositivo sotto il nome di POW Gallery (Sede MAU collaborazioni POW), poi Hula-Hoop Gallery (dal dicembre 2014 ad aprile 2016).
Da Maggio 2016 la sede del Museo di Arte Urbana è in Via Rocciamelone 7/c. dal 20216 la Galleria ha ospitato anche la Tribù del Badnight Cafè, con cui è proseguita una fruttuosa collaborazione con Daniele D’Antonio, che ne è stato il il curatore fino al 2021. Dal 2022 si apre una nuova collaborazione per la Galleria, con l’Architetto Alberto Garino, che cura gli allestimenti delle mostre e la nuova illuminazione della Sala.